Educazione alla vita urbana
EDUCAZIONE: “Abbiamo adottato un cane … e adesso”? I corsi di Educazione per cane e famiglia, rispondono proprio a questa domanda …
CANI ADULTI
(Durata: fino al raggiungimento degli obiettivi perfissati/ lezioni teorico – pratiche)
Il Corso lavora sulla formazione o rafforzamento del “Rapporto” e sulla conoscenza reciproca del binomio cane / uomo e uomo /cane attraverso:
Il linguaggio di specie – posturale/vocale;
Socializzazione tra cani;
Le percezioni sensoriali del cane;
Le capacità cognitive del cane;
Le modalità di apprendimento del cane;
Il corretto posizionamento gerarchico del cane del gruppo familiare;
il corretto uso di collare, pettorina, guinzaglio, il Seduto, il Terra, il Resta, il Vieni, il Prendi, il Lascia, il Porta…
CUCCIOLI dai 2 mesi di vita
(Durata: Fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati con lezioni teorico – pratiche)
Il Corso lavora sulla creazione di un rapporto con il nuovo amico e la prevenzione di fobie e timori attraverso la conoscenza cane /uomo e uomo /cane.
Durante le prime lezioni si mette il cucciolo nelle condizioni di scoprire un ambiente ricco di stimoli ma soprattutto si mette la famiglia nelle condizioni di accogliere e gestire al meglio la quotidianità con il nuovo arrivato. Con il tempo si lavorerà sempre più attivamente anche con il cucciolo.
- La creazione di un rapporto sano ed equilibrato con l’uomo
- La creazione di un buon rapporto con l’ambiente circostante;
- La creazione di un buon rapporto con la sua specie ;
- La gestione dei bisogni;
- La gestione dei rumori ambientali;
- L’importanza del gioco con i suoi simili e con l’uomo;
- Le capacità cognitive del cane e le modalità di apprendimento del cane;
- Il corretto posizionamento gerarchico del cane del gruppo familiare;
- Il corretto uso di collare, pettorina, guinzaglio, ecc.;
- Il Seduto, Il Terra, Il Resta, Il Vieni
- Il Lascia
- Molto spazio sarà dedicato al gioco tra cuccioli…